Documenti
Risultati: 19
CONAI Academy Week: com’è andata?
LA CONAI Academy Week dedicata a Questioni di etichetta ha chiarito in una settimana molteplici dubbi in merito all'etichettatura ambientale degli imballaggi di differenti settori merceologici. Leggi questo report per sapere com'è andata!
Ultima modifica il 25/11/2021
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: GDO e i beni di consumo
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per la GDO e i beni di consumo.
Ultima modifica il 24/01/2023
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i nastri autoadesivi
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per i nastri autoadesivi.
Ultima modifica il 19/10/2022
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti cosmetici
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per i prodotti cosmetici.
Ultima modifica il 19/10/2022
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per i produttori di imballaggi.
Ultima modifica il 19/10/2022
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore chimico
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per il settore chimico.
Ultima modifica il 19/10/2022
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i prodotti del tabacco
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per i prodotti del tabacco.
Ultima modifica il 19/10/2022
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti risposte a quesiti, best practice e soluzioni applicative. Ecco le Linee Guida per il settore alimentare.
Ultima modifica il 19/10/2022
Linee Guida per l’etichettatura ambientale: le apparecchiature elettriche ed elettroniche
Grazie alla stretta collaborazione con le aziende, i consorzi e le associazioni dei vari settori merceologici, CONAI ha promosso una collana di documenti, ognuno relativo a uno specifico settore, contenenti ...
Ultima modifica il 24/01/2023